NON DISPONIBILE / SU RICHIESTA
Materassino per isolare il cassonetto delle tapparelle: la riqualificazione del cassonetto inizia con il materassino in schiuma delmarchio Maico. Un pannello avvolto in rotoli di materiale EPDM schiumato, con una superficie adesiva in resina, supportata da rete.
A cosa serve: • Per la riqualificazione del cassonetto di tipo tradizionale.
Applicazione:
Vantaggi:
Materiale : Pannello avvolto in rotoli, costituito da EPDM schiumato, con una superficie adesiva in resina, supportata da rete.
Conducibilità termica : EN 12667 λ ? 0,040 W/m*°K
Fattore di resistenza alla diffusione del vapore : EN 12572 µ? 7000.
Temperatura di utilizzo : -40 °C +100°C
Classificazione di reazione al fuoco : EN 13501-1 Bs3d0.
Colore : Antracite.
Istruzione di montaggio dei tappeti isolanti per risanamento cassonetti :
Leggere attentamente queste istruzioni di montaggio prima di iniziare l’applicazione dei tappeti isolanti. Queste istruzioni vanno rispettate scrupolosamente! Le indicazioni qui riportate si riferiscono alle conoscenze ed esperienze acquisite allo stato dell'arte. Vista la grande varietà di possibili situazioni applicative in casi di risanamento di cassonetti, e di possibili conseguenze da esse derivanti, l’applicatore non è esonerato dall’eseguire proprie verifiche preliminari, o dal prendere in autonomia eventuali ulteriori misure di sicurezza.
Scopo del Materassino adesivo in schiuma di EPDM per cassonetto:
Il sistema è previsto esclusivamente per il risanamento di cassonetti, cioè, per rivestirne le superfici interne con lo scopo di migliorarne l’isolamento termico e acustico! Altre applicazioni da quelle qui indicate non sono ammesse.
Il Materassino adesivo in schiuma di EPDM per cassonetto è pensato per un utilizzo esclusivamente professionale e l’applicazione va eseguita sotto la responsabilità di personale competente in materia, verificandone l’idoneità all’uso. MAICO declina ogni responsabilità per errori di esecuzione, danni, difetti derivanti dalla realizzazione / applicazione / posa da parte di personale non specializzato e qualificato.
Infiammabilità sotto azione diretta della fiamma:
Il sistema non deve essere esposto a fiamme libere, scintille, calore eccessivo (oltre 80°) o a qualsiasi altra fronte di calore o di fuoco. In esposizione a fiamme libere, scintille, calore eccessivo o altre fonti di calore i tappeti isolanti bruciano con la formazione di gocce. Ciò può essere causa di incendi! Le alte temperature distruggono i tappeti isolanti.
Il sistema è stato sottoposto a un test al fuoco secondo la norma DIN 4102-01, maggio 1998, ed è stato classificato B2.